Visualizza articoli per tag: thomas leoncini
BIO
THOMAS LEONCINI (1985) scrittore, giornalista. Laureato in psicologia e impegnato nello studio di nuovi modelli psicologici e sociali della postmodernitá, nei suoi studi ama coniugare la psicologia alla sociologia, alla filosofia e alla psicologia analitica.
Collabora con diversi quotidiani e riviste internazionali: tra le sue recenti collaborazioni il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung, il mensile polacco ZNAK, il quotidiano brasiliano Folha de S. Paulo, il quotidiano spagnolo El Pais.
È autore, insieme a Zygmunt Bauman, del libro “Nati Liquidi” (Sperling & Kupfer, Mondadori, 2017) tradotto in 14 lingue ed è autore, insieme Papa Francesco, del libro "Dio è giovane" (Piemme, Mondadori 2018), pubblicato in tutto il mondo.
I suoi lavori sono stati presentati, tra gli altri, dal quotidiano spagnolo El Mundo, dai giornali tedeschi Frankfurter Allgemeine Zeitung e Die Zeit, dai giornali francesi Le Figaro , Le Point, Le Parisien, dal quotidiano brasiliano O Globo, dal settimanale americano Publishers Weekly, dal Corriere della Sera, La Stampa, La Repubblica e il Messaggero.
Nel 2018 è stato nominato da Papa Francesco membro del Sinodo mondiale dei giovani.
Ad aprile 2019 Papa Francesco ha citato i lavori di Thomas Leoncini nell'esortazione apostolica post-sinodale "Christus Vivit".
Thomas Leoncini sito ufficiale
IKIGAI IN LOVE L’ amore ai tempi di se stessi, di Ken Mogi & Thomas Leoncini
Editore Solferino (RCS, Corriere della Sera)
In tutte le librerie
Come cambiano le relazioni in un’era dominata dal web e cosa può insegnarci la filosofia orientale?
“La paura vive solo nel futuro, radicarci nel presente è l’antivirus per ogni preoccupazione che investe le nostre vite.” Una sentenza che è alla base dell’Ikigai, termine giapponese che significa “qualcosa per cui vivere” e che è diventato lo slogan filosofico del terzo millennio. Lo scrittore Thomas Leoncini lo coniuga al tema dell’amore in un saggio scritto con Ken Mogi, uno dei maggiori neuroscienziati giapponesi, già autore del fortunato Piccolo libro dell’Ikigai, bestseller internazionale. Ogni relazione andrebbe vissuta al tempo presente che si tratti dell’amore sentimentale, di famiglia o di quello inteso più semplicemente come prendersi cura dell’altro o del più debole. Ma come cambia da una cultura all’altra e come influisce l’ascesa vertiginosa dell’intelligenza artificiale? Un libro affascinante e profondo che è anche un dialogo audace tra Oriente e Occidente in un’era in cui la globalizzazione incentiva la tendenza a rinchiudersi egoisticamente in se stessi e ad affidare i sentimenti alla tecnologia.
Presentazione a Roma del libro "Dio è giovane", di Papa Francesco & Thomas Leoncini (Piemme, Mondadori)
Papa Francesco ha autografato di suo pugno il titolo del libro nelle sei principali lingue.
Il video della presentazione a Roma.
clicca qui
(Grazie a Rome Reports che detiene i diritti del video)